Gli appuntamenti per oggi, sabato 22 novembre

A Chiavari primo appuntamento con la rassegna “Uomini e Navi”, organizzata dalla Lega Navale italiana di Chiavari e Lavagna, nella sede del Porto turistico. Alle 17 avrà inizio la conferenza di Giorgio “Getto” Viarengo, dedicata al naufragio del piroscafo Sirio, nel 1906.

Gli appuntamenti di oggi, sabato 22 novembre

Chiavari
Primo appuntamento con la rassegna “Uomini e Navi”, organizzata dalla Lega Navale italiana di Chiavari e Lavagna, nella sede del Porto turistico. Alle 17 avrà inizio la conferenza di Giorgio “Getto” Viarengo, dedicata al naufragio del piroscafo Sirio, nel 1906.

Rapallo
a Villa Queirolo, ore 16.30 conferenza di Marco Massa su “I segreti liguri di Mussolini”; letture di Consuelo Pallavicini; immagini tratte dall’archivio di Eugenio Brasey. L’iniziativa è a cura dell’Associazione “Caroggio Drito”. Ingresso libero

Sestri Levante
-Dopo il grande successo della preview di agosto, la città dei due mari accoglie da oggi fino a domenica 30 novembre l’evento Pane e Olio, iniziativa di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine di oliva Ligure DOP del territorio e delle realtà produttive locali, sia agricole che del comparto della pesca.

-“Mare e cannoni, la Liguria nella Grande guerra”. E’ il titolo del libro scritto da Sandro Antonini che sarà presentato alle 16.30 a Palazzo Fascie. Introduce il direttore del Musel, Fabrizio Benente, letture a cura di Daniela Franchi.

-per la rassegna “Senzatomica”, all’ex Convento dell’Annunziata, alle 18.30 dibattito sul tema “Lo spirito dell’offerta”, che descriverà esperienze di cooperazione internazionale e di educazione ai diritti umani, con Monica Felizzi, della Fondazione Aiutare i bambini Onlus.

Lavagna
-Arciragazzi Tigullio, a conclusione delle iniziative del mese di novembre dedicate ai Diritti dell’Infanzia, organizza presso la Sala rocca la Festa dei Diritti, in collaborazione con la Ludobiblioteca Libringioco ed il Comune di Lavagna. A partire dalle ore 15 i bimbi che interverranno saranno intrattenuti con giochi, laboratori creativi e letture a tema; gli animatori dell’associazione allestiranno poi una divertente “Tombola gigante dei diritti” con tante premi per tutti che illustrerà, in modo coinvolgente e giocoso, la Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Dopo una ricca merenda offerta da Arciragazzi, prenderà il via la Marcia dei Diritti per le vie del centro cittadino accompagnati dalla sezione giovanile del Corpo Bandistico Città di Lavagna; a fine marcia si procederà, insieme ai rappresentanti del Consorzio Centro Storico, all’accensione delle luci natalizie.

-dalle ore 18 il Cam, Centro Artistico & Musicale organizza in collaborazione con il Marina Sporting del Porto Turistico Lavagna un grande concerto benefico pro alluvionati con la partecipazione di allievi e musicisti professionisti provenienti dal Cam di Elisa Pilotti e dalla scuola genovese Drum Space di Matteo Minola. Nel prestigioso salone della Marina Sporting si alterneranno bands e cantanti con l’intento di raccogliere fondi.

Santa Margherita Ligure
Alle 16 nella sede di Spazio aperto di Via dell’Arco terzo e ultimo appuntamento dedicato agli elementi costitutivi della forma in pittura. Interviene Sergio Antola.

Cogorno
“Zena, Meriche, Cassagna: cose dell’atru mondu”. E’ il titolo della commedia dialettale che andrà in scena alle 21 all’Auditorium San Salvatore il vecchio, al Borgo dei Fieschi. Sul palco la compagnia teatrale I ruspanti

Cicagna
al teatro di Cicagna, “Peter Pan, ti porto via con me” alle ore 21 Testo e regia – Lidia Giannuzzi.

Zoagli
presso il Banco di Zoagli, alle ore 22.30 concerto di Miss Quincy e Skye Wallace