Gli eventi di oggi, mercoledì 25 gennaio
Passiamo in rassegna gli appuntamenti della giornata.
A Casarza Ligure, in occasione della settimana del Giorno della Memoria, a Villa Sottanis alle 20.30 verrà presentato “In forma di essere umano”, l’ultimo romanzo dello scrittore genovese Riccardo Gazzaniga, edito da Rizzoli. Il romanzo racconta la cattura del latitante nazista Adolf Eichmann. L’autore dialogherà con Debora Lambruschini, redattrice e responsabile delle attività culturali di Villa Sottanis.
A Chiavari, nell’ambito del Corso di Cultura Genovese organizzato dall’associazione culturale “O Castello”, alle 16.30 presso l’Auditorium di Largo Pessagno è in programma un incontro intitolato “Olio e territorio”, nel corso del quale la guida turistica Antonella Riccardi dialogherà con gli olivicoltori Nino Trifiletti e Massimo Solari. Sempre a Chiavari proseguono anche gli incontri dell’anno accademico 2022/2023 dei Corsi di Cultura. Oggi alle 16.15 presso la Sala Livellara di Via Delpino Antonio Balsamo tratterà il tema “Le armi della persuasione”.
A Sestri Levante, alle 17.30 presso la panchina gialla del Parco Mandela, verrà scattata una foto per ricordare Giulio Regeni, a sette anni esatti dal suo sequestro in Egitto. Il presidio è promosso dall’associazione “Verità e giustizia: Il Tigullio per i diritti”.
Segnaliamo anche che da oggi è online il podcast “Il senso della memoria: storie, voci, identità” prodotto dal Festival della Comunicazione di Camogli. Lo si può ascoltare sul sito del Festival stesso oppure su framecultura.it.
Ricordiamo infine che oggi al cinema teatro Ariston di Sestri Levante, alle 10 alle 12, gli studenti della scuola media Descalzo porteranno in scena lo spettacolo “Che razza di mondo”, scritto e ideato dalla professoressa Laura Dalfino.