Gli eventi di oggi, mercoledì 26 febbraio

Basilica Santo Stefano di Lavagna

Passiamo in rassegna gli appuntamenti della giornata.

A Lavagna, in vista della Giornata Internazionale della Donna, alle 17.30 presso il salone delle opere parrocchiali della Basilica di Santo Stefano sarà proiettato il documentario “What We Fight For”, che racconta le storie di tre giovani donne costrette a lasciare la propria vita in Afganistan e Iran per ricostruirla in Europa. Saranno presenti le registe Sara Del Dot e Carlotta Marrucci e la direttrice della fotografia Marta Erika Antonioli.

A Chiavari prosegue il Corso di cultura genovese dell’associazione O Castello. L’incontro di oggi ha per titolo “Emozioni e curiosità negli scatti della miniera di Gambatesa a Ne” e si terrà alle 16.30 nell’Auditorium Filarmonica di Largo Pessagno. Interverrà il fotografo Luca Monego.

A Santa Margherita Ligure, al Circolo Arci Orchidea, riprende la rassegna “Cinema al Circolo – tre pellicole contro l’omotransfobia”. Questa sera alle 21 si potrà vedere il film “Dicktatorship – Fallo e basta!” di Gustav Hofer e Luca Ragazzi. La proiezione sarà ad ingresso gratuito, ma riservato ai soci.

A Sestri Levante, al cinema Ariston, oggi è la giornata della rassegna di film d’autore. Alle 17 e alle 21 si potrà così vedere “Le occasioni dell’amore” di Stéphane Brizé.

A Rapallo, dalle 9 alle 13, presso la sede dell’Ascom è in programma un corso di aggiornamento Haccp di 4 ore. È stata invece rinviata la “Pentolaccia al Parco”, prevista alle 10.30 al Parco delle Fontanine.

A Neirone, infine, dalle 9.30 alle 12.30 sarà presente l’ambulatorio mobile attrezzato “Super Gulliver”, con a bordo una ginecologa e un’ostetrica, per visite ed ecografie senza bisogno di prenotazione e prescrizione medica. La campagna itinerante di prossimità è promossa dall’Asl 4.