Gli eventi di oggi, mercoledì 5 marzo

Passiamo in rassegna gli appuntamenti della giornata.
A Lavagna, nella Sala delle Ardesie della biblioteca cittadina, alle 17.30 Daniela Piazza presenterà il suo romanzo “I rivali”. L’introduzione sarà curata dalla giornalista Paola Pastorelli.
A Casarza Ligure, alle 20.30 presso l’auditorium di Villa Sottanis, si terrà un incontro intitolato “Avvistamento lupi. Perché e cosa fare”. Interverrà la biologa Elena Bassi.
A Chiavari prosegue il Corso di cultura genovese dell’associazione O Castello. L’incontro di oggi si terrà alle 16.30 all’Auditorium Filarmonica di Largo Pessagno ed ha per titolo “Un centro di ricerca nell’ex Colonia Piaggio di Santo Stefano d’Aveto”. Nell’occasione Anna Checola del Politecnico di Milano presenterà per la prima volta al pubblico la sua proposta di restauro dell’edificio della Val d’Aveto. Alle 11, inoltre, in Largo Giannini, accanto all’ingresso del palazzo comunale, l’amministrazione comunale inaugurerà un pannello culturale informativo dedicato ad Amadeo Peter Giannini. Al cinema Mignon, per la rassegna “La grande arte al cinema”, alle 15.20 e alle 17.20 si potrà invece vedere il documentario “Van Gogh, poeti e amanti” di David Bickersteff.
A Santa Margherita Ligure inizia un ciclo di incontri intitolato “Essere donna: prevenzione, sicurezza, informazione”. Alle 15.30, presso lo Spazio Aperto di Via dell’Arco, la dottoressa Lara Castelletti tratterà il tema “Medicina di genere”. In Via Cairoli, invece, all’angolo con Via Cavour, dalle 15 si farà festa con la pentolaccia della Festa della Primavera.
A Sestri Levante, all’ex Convento dell’Annunziata, prosegue ancora oggi InGusto, evento di riferimento del settore food. Al cinema Ariston è la giornata della rassegna di film d’autore. Il film di oggi, con proiezioni alle 17 e alle 21, è “La storia di Souleymane” di Boris Lojkine.
A Rapallo, presso la sede dell’Ascom, a partire dalle 9 è in programma la seconda giornata di un corso di aggiornamento Haccp da 8 ore.
A Moconesi, dalle 9.30 alle 12.30 sarà presente l’ambulatorio mobile dell’Asl 4 “Super Gulliver”, con a bordo una ginecologa e un’ostetrica. Ci sarà quindi la possibilità di effettuare visite ostetrico-ginecologiche ed ecografie, senza bisogno di prenotazione, né di prescrizione medica.