Grande abbondanza di porcini nel nostro territorio
Buona stagione per i fungaioli del Tigullio: sulle alture di Sestri trovato un porcino di 2 kg e c’è chi afferma di averne già messi da parte addirittura una sessantina di kg.Non poteva essere altrimenti, con l’agosto piovoso e di temperatura mite appena concluso e un settembre che è cominciato allo stesso modo, in questi giorni le levatacce sono diffusissime. Il sacrificio di alzarsi quando è ancora buio è dovuto ovviamente alla ricerca dei funghi, che in questi giorni proliferano nei nostri boschi e in molti casi viene ripagato con un buon bottino. Le zone di raccolta migliori del nostro territorio sembrano adesso i boschi di Giaiette, Pratomollo, Monte Porcile, Monte Zatta, Passo del Biscia e Monte San Giacomo, seguite daMonte Penna, Monte Aiona, Alpepiana, Vicomezzano, Vicosoprano e Lumarzo. I porcini trovati sono di ottima qualità, sani e intatti e non manca chi ne ha trovati di misura eccezionale. I consorzi sono ottimisti per la stagione appena cominciata ma molto promettente e sono soddisfatti per la buona vendita di tesserini che, oltre ad aumentare i fondi necessari a mantenere i boschi in buono stato, garantiscono un maggior numero di fungaioli che agiscono secondo le norme stabilite.