Grandine e freddo, danni pesanti per gli agricoltori

grandine

Oggi il tempo ritorna al sereno ma la grandinata di ieri pomeriggio ha provocato danni in agricoltura.

Coldiretti Genova fa sapere che “le colture più colpite sono state frutta, fave, zucchine e orticole tipiche del 25 aprile”. Il presidente Dalpian e il direttore Campocci aggiungono ancora che “per la conta effettiva dei danni dovremo aspettare i prossimi giorni ma, soprattutto a causa del forte sbalzo termico legato al repentino calo delle temperature che ha interessato l’intera regione, non possiamo escludere la successiva insorgenza di problemi indiretti alle colture, germogli in primis”. Sopra ai 1.000 metri, ieri, le precipitazioni si sono manifestate sotto forma di neve. Concitato episodio per una classe di quarta superiore del Torinese, rimasta bloccata ai Laghi di Giacopiane. Il pulmino è tornato sulla provinciale a passo d’uomo, mentre i ragazzi sono stati portati verso Borzonasca con i mezzi di Soccorso Alpino e della società che gestisce la diga.