Guardia Costiera: aumenta la vigilanza sul demanio marittimo

Scattate tre denunce, accertamenti in corso su un ristorante sestrese.Giro di vite per la Guardia Costiera di Santa Margherita. Negli ultimi mesi i militari hanno intensificato l’attività di vigilanza demaniale marittima e hanno riscontrato diversi illeciti presso stabilimenti balneari, proprietà private e in concessione lungo il litorale. Tra le irregolarità in particolare sono stati denunciati tre legali rappresentanti di una società concessionaria di Santa Margherita per aver ormeggiato un numero di unità da diporto superiore a quanto consentito dalla legge. A Riva Trigoso è stato denunciato il proprietario di una villa sul mare, che stava realizzando una scalinata in muratura di accesso al mare senza autorizzazione. Stesso illecito anche per il proprietario di un ristornante di Sestri Levante, che non possedeva l’autorizzazione per esguire nuove opere nella fascia di proprietà propiscente al demanio. Attualmente sono in corso accertamenti più approfonditi relativi a un altro ristorante sestrese, e i controlli proseguiranno nei prossimi mesi anche attraverso i mezzi navali per raggiungere le zone difficilmente accessibili da terra.

Redazione Radio Aldebaran – www.radioaldebaran.it