Guardia Costiera: non solo sequestri, ma anche informazioni

Guardia Costiera: non solo sequestri, ma anche informazioni
Guardia Costiera attiva in mare ed anche a terra

Proseguono gli incontri con ristoratori e dettaglianti per illustrare la normativa che regola il settore della pesca. Recentemente si sono svolti alcuni incontri a Rapallo, con molti partecipanti.

Continuano i controlli promossi dal Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima-Guardia Costiera di Genova per illustrare a ristoratori e dettaglianti la normativa nazionale e comunitaria che regola il settore della pesca. Anche i recenti incontri di Rapallo fanno parte di un ciclo di divulgazione sulla corretta educazione alimentare specificamente rivolta al settore della pesca. Presso l’Hotel Italia e Lido sono intervenuti numerosi operatori del settore della ristorazione e rivenditori di prodotti ittici di Rapallo e Santa Margherita Ligure aderenti all’Ascom. I partecipanti hanno rivolto numerose domande ricevendo risposte in tema di taglie minime, informazioni obbligatorie a tutela dei consumatori e regolamentazione igienico-sanitaria. Sono stati anche illustrati alcuni esempi di menù con le informazioni sullo stato fisico del prodotto e sulla corretta denominazione delle specie.