I canti della Resistenza nelle scuole superiori di Sestri Levante

IMG-20250430-WA0030 (1)

Splendida lezione sui “Canti della Resistenza” quella che si è tenuta l’altro ieri e alla quale hanno partecipato i ragazzi delle classi terze dell’Istituto comprensivo di Sestri Levante
e le classi seconde del liceo del Natta – Deambrosis, in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo.

Quattro sono stati i canti eseguiti dal “Coro Resistente” diretto dalla professoressa Laura Dalfino: Il Partigiano, Fischia il Vento, Sutta a chi tucca e Bella Ciao, tutti introdotti dallo storico locale Giorgio “Getto” Viarengo che con le sue parole ha appassionato i ragazzi raccontandone l’origine.
“Un plauso all’istituto Natta Deambrosis che ha ospitato l’iniziativa e che ha condiviso con la scuola media Giovanni Descalzo il Progetto memoria”, ha detto la docente di Lettere dell’Istituto comprensivo di Sestri Levante, Elisa Pilato.