I Comuni si preparano alla nuova contabilità


Convegno a Casarza. Gianelli: “Dal 2015 i conti saranno più trasparenti”. Marco Conti, però, critica il bilancio del Comune di Sestri, che si voterà in consiglio domani sera.
C’è stata una buona partecipazione, ieri, al convegno, ospitato da Casarza Ligure, a Villa Sottanis, dedicato alla finanza dei Comuni e all’introduzione, dal 2015, del nuovo sistema di contabilità. Hanno partecipato funzionari dal Tigullio, dallo Spezzino ma anche dall’Emilia e dalla Toscana. “Il nuovo sistema – spiega l’assessore al Bilancio del Comune di Sestri Levante, Pietro Gianelli – comporterà modifiche sostanziali nei principali concetti contabili oggi vigenti. Verranno introdotte nuove nozioni mentre cambieranno gli schemi contabili, si rafforzerà la trasparenza amministrativa e si migliorerà la gestione.
Una particolarità della struttura del nuovo bilancio armonizzato è quella di voler far corrispondere il bilancio decisionale della politica con il bilancio gestionale, estendendolo a tutti i livelli amministrativi”.
In tema di bilancio, Marco Conti, Pdl, è critico proprio verso quello di Sestri Levante, che andrà in consiglio domani sera: “Quest’ anno – lamenta – assistiamo ad una vera e propria esplosione della spesa corrente che aumenta del 20%, pari a circa € 3.800.000, segnale inequivocabile che non c’è oculatezza nella gestione corrente e che la spesa è fuori controllo”. Conti contesta l’equilibrio ottenuto con una previsione di entrata di 110mila euro attraverso visite e biglietti del museo cittadino: “Si tratta proprio di un sogno – dice – se pensiamo che da maggio ad agosto il museo ha incassato solo € 2.300.