“I giovani ricordano la Shoah”, primo premio per il Caboto di Chiavari


L’Istituto ha conquistato la vetta nazionale aggiudicandosi l’importante riconoscimento legato al concorso bandito dal Miur in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche.
Dopo la vittoria regionale, che sarà celebrata a Fieschi il 28 gennaio, la classe 3 D Grafici del Caboto di Chiavari conquista la vetta nazionale, aggiudicandosi il Primo Premio della XVIII edizione del concorso bandito dal Miur in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche, “I giovani ricordano la Shoah”. Gli studenti hanno realizzato un Libro po-up “Sul filo delle parole”, cioè un volume animato in cui ogni ragazzo ha sviluppato delle parole prese dalle parole pronunciate nell’incontro genovese il 9 ottobre scorso, della Senatrice Liliana Segre, coniugandole con immagini tali da creare un filo diretto fra la tragedia del passato ed i problemi del presente. Questa la motivazione del premio: “Il lavoro della classe si è concretizzato nella realizzazione di un libro interattivo che non si esaurisce nella valenza fortemente simbolica ma propone una lettura della storia fatta di immagini e parole. Attraverso l’originale elaborato, gli alunni individuando alcuni termini chiave, propongono uno strumento che permette di scegliere tra alternative contrapposte. Emergono con forza alcune parole accuratamente scelte, che divengono simbolo di quello che l’uomo non dovrebbe mai dimenticare. Il lavoro indica che si può operare una scelta tra giustizia e ingiustizia, tra solidarietà e indifferenza, segnalando nel finale che ‹‹la speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno di fronte alla realtà delle cose e il coraggio per cambiarle››”.