I programmi delle feste patronali a Chiavari e Rapallo
A Rapallo e a Chiavari siamo alla vigilia delle feste patronali di Nostra Signora di Montallegro e Nostra Signora dell’Orto.Attesa per i fuochi ma anche per le tante celebrazioni religiose.
A Rapallo, dopo l’ultima Messa dell’alba al Santuario di Montallegro con funivia in servizio, alle 8 di domattina il via alle feste sarà dato dagli spettacoli pirotecnici di Borzoli e Costaguta, che spareranno, di nuovo, la sera, alle 22.30, dopo che in chiesa si sarà conclusa la preghiera del vespro e dopo che al chiosco della musica sarà terminato il tradizionale concerto del Corpo Bandistico Città di Rapallo (inizio alle 21.30). Giovedì, 2 luglio, ricorrenza dell’apparizione di Nostra Signora di Montallegro a Giovanni Chichizola, Messe solenni, in mattinata, sia nella basilica dei Santi Gervasio e Protasio, sia al Santuario, poi spazio al fragoroso panegirico di mezzogiorno, sul lungomare, affidato al sestiere Cerisola. Alla sera, alle 23, fuochi di San Michele e Seglio. Venerdì sera, il passaggio della processione sarà salutato dai sestieri, sino all’incendio del Castello di Borzoli. Alle 23.30, spareranno Cerisola e Cappelletta.
A Chiavari, domani, mercoledì primo luglio, alle 10.30 i bambini offriranno fiori alla Madonna, nelle mani del vescovo, mentre alle 21 saranno recitati i Vespri, seguiti dalla notte di adorazione eucaristica, sino alle 6 del mattino successivo. Giovedì 2, giorno della ricorrenza dell’apparizione a Sebastiano Descalzo, le vie della città saranno animate dalla tradizionale fiera, la Messa pontificale presieduta dal vescovo sarà quella delle 18, mentre alle 21.15 si svolgerà il grande concerto vocale e strumentale dell’orchestra Chiavari Classica, in piazza dell’Orto. Venerdì 3, dopo la Messa pontificale delle 18 celebrata da monsignor Giulio Sanguineti, alle 21 sarà la volta della processione, con i fuochi d’artificio a chiudere, come di consueto, le festività.