Il 2014 anno più piovoso che si ricordi

Piogge da record nel 2014, specie a novembre
Piogge da record nel 2014, specie a novembre
Piogge da record nel 2014, specie a novembre

I dati dell’Arpal: cumulata superiore di tre volte alla media. A Barbagelata di Lorsica registrati oltre 4 metri di pioggia da inizio dell’anno, Cabanne e Cichero seguono di poco.

A quasi un mese dalla sua fine, il 2014 è stato l’anno più piovoso che si ricordi con dati scientifici. Lo dice l’Arpal, che ha riassunto quanto raccolto dai propri pluviometri, dislocati su tutto il territorio regionale. Nel solo mese di novembre, a Barbagelata di Lorsica sono caduti 947 millimetri di pioggia. A ridosso del metro in un mese sono anche Cabanne (938 millimetri) e Uscio, con 875 millimetri alla Colonia Arnaldi. In Provincia di Genova, la cumulata massima media di 686 millimetri è superiore del 211% alla media degli anni tra il 1961 ed il 2010. Complessivamente, nell’arco dell’anno, la piogiga ha già superato i 4 metri, con 23 millimetri oltre quel valore, a Barbagelata. Poco meno è piovuto a Cabanne (3.593 millimetri) e Cichero (3.593). Del resto, negli ultimi sei mesi, estate compresa, l’alta pressione ha protetto la Liguria soltato per 30 giorni, dal 10 al 15 giugno e dal 16 settembre al 10 ottobre.