Il buco nella sanità ligure è di 49,2 milioni di euro, lo afferma l’assessore regionale Massimo Nicolò

Giunta Liguria

Ammonta ad oggi a 49,2 milioni di euro ed è pari a circa l’1% della spesa complessiva il buco di bilancio della Regione per la sanità.

Lo afferma l’assessore regionale alla sanità Massimo Nicolò, che dice: «Nei mesi scorsi erano emerse cifre strumentalizzate dalle opposizioni, che erano frutto di ipotesi e che venivano utilizzate solo per fare propaganda politica. Per mesi si è parlato di aumenti Irpef e amministrazione controllata, misure mai prese in considerazione da questa amministrazione».

Aggiunge l’assessore: «La previsione del disavanzo di gestione per l’anno 2024 si è attestata ad 66,2 milioni. Nel procedere alle consuete operazioni di chiusura dell’esercizio e alla quantificazione dei costi di competenza dell’esercizio rispetto a quanto inserito nei modelli dei conti economici tendenziali, le aziende hanno rilevato anche gli effetti delle azioni volte a generare efficientamenti del servizio sanitario pubblico e conseguentemente dei risparmi a parità di prestazioni rese, generate dalle misure introdotte nel corso del 2024 e che continueranno a generare effetti positivi nel 2025».