Il “Comitato 4 Valli” contro la privatizzazione delle foreste demaniali
L’associazione, che riunisce più di 1500 operatori delle valli Cichero, Fontanabuona, Graveglia e Petronio , è contro la proposta della Regione.
Si è costituita da poco l’associazione Onlus “Comitato 4 Valli”. I venti soci fondatori hanno nominato come componenti del consiglio direttivo, Gianna Campi, Donato Del Tufo e Nicola Rollando. Lo scopo dell’associazione, che riunisce oltre 1500 operatori distribuiti nelle originarie 4 valli, Cichero, Fontanabuona, Graveglia e Petronio e in via espansione in altre valli della provincia di Genova, è quello di dedicarsi alla risoluzione dei danni provocati dai cinghiali, ma anche di dire un secco no al progetto della Regione Liguria di istituire le banche della terra e di procedere alla privatizzazione delle foreste demaniali. Venerdì 12 aprile alle 20.30 nell’auditorium di Borzonasca alcuni aderenti spiegheranno alla popolazione i loro progetti e chiederanno sostegno per politiche in favore dei giovani.