Il Comune di Rapallo: “Cosa abbiamo fatto per i commercianti”
“Aliquote Imu e Tares al minimo possibile, e nessuna richiesta di contribuzione per gli eventi”, sottolinea il consigliere delegato, Lorenzo Gambero, dopo la protesta di ristoratori e commercianti.L’amministrazione comunale di Rapallo prende posizione sull’arrivo dei commercianti, ieri sera, in consiglio comunale, con la nota diffusa dal delegato alle Attività produttive, Lorenzo Gambero: “Il ruolo di esattore che lo Stato centrale ha demandato al Comune rischia di soffocare e mettere in ginocchio gli imprenditori locali ed impedire loro di garantire l’ occupazione dei propri dipendenti – dice Gambero -. A riguardo, ci preme ricordare come questa amministrazione è sempre stata vicina a negozianti e imprenditori della città. Al contrario degli anni passati non è stato richiesto nessun contributo per le manifestazioni ma soprattutto nell’applicazione delle aliquote Imu e Tares sono state tenute in maggior considerazione le categorie commerciali già provate dalla crisi economica persistente negli ultimi anni”.