Il Comune di Rapallo dà lavoro ad ore

Il Comune di Rapallo dà lavoro ad ore
Il palazzo comunale di piazza delle Nazioni

Sarà pubblicato domani il primo bando rivolto a disoccupati e sotto – occupati: i concorrenti entreranno in una graduatoria dalla quale essere chiamati per piccoli lavori pagati con voucher.

Con una scelta innovativa per gli enti pubblici, il Comune di Rapallo, attraverso il bando che verrà pubblicato domani, offre lavoro cosiddetto “accessorio”. Quello di domani è un bando per lavori da operaio e quindi, in primo luogo, piccole manutenzioni sul territorio cittadino. Possono iscriversi disoccupati o sotto occupati ed il Comune stilerà una graduatoria in base al livello di competenza ed alla situazione socio – economica (figli a carico, figli o genitori disabili, separazione dal coniuge) di ciascuno. Dalla graduatoria, poi, l’ente pubblico attingerà per assegnare ai singoli i lavori, che verranno pagati ad ore, con i voucher da dieci euro ciascuno (7,50 vanno al lavoratore, il resto copre contributi e assicurazioni) previsti dalla legge Biagi e dalla riforma Fornero, che ne ha ampliato le possibilità. I voucher, emessi dall’Inps, sono acquistabili anche dal tabaccaio: il sindaco Costa ed i funzionari del Comune di Rapallo, pertanto, invitano anche le aziende private a servirsi di questo strumento, “evitando, invece, di ricorrere al lavoro nero”. Nel caso del bando di domani, il Comune assegnerà lavori sino a 30mila euro di spesa: per legge, ciascun lavoratore può essere pagato, nell’anno solare, con questa formula, sino a 5mila euro. In seguito, secondo quanto detto dall’amministrazione, verranno emanati nuovi bandi, anche per mansioni amministrative e impiegatizie. L’ufficio Informagiovani è a disposizione per aiutare nella compilazione del modulo con cui aderire al bando.  Hanno presentato l’iniziativa, questa mattina, il sindaco Costa, l’assessore Paolo Iantorno, i consiglieri Mariella Gerbi e Lorenzo Gambero ed alcuni funzionari delle ripartizioni prima e quinta.