Il consiglio di Santa si apre ricordando le vittime dell’alluvione


Ieri la seduta consigliare autoconvocata dalla minoranza si è aperta con un minuto di silenzio per le vittime dell’alluvione. Si è discusso poi di pullman turistici, che potranno a breve sostare nel piazzale in zona Punta Pedale.
La seduta del consiglio comunale di Santa Margherita Ligure, autoconvocata dalla minoranza, si è aperta ieri con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della recente alluvione. A tenere banco poi la questione dei pullman: il consigliere incaricato alla mobilità e viabilità Alberto Balsi ha annunciato che è in fase di allestimento una porzione del piazzale sovrastante il depuratore, in zona punta Pedale, per la sosta di una decina di pullman, come misura temporanea ma immediata per alleggerire il centro e San Siro dal transito dei bus turistici diretti al parcheggio del campo sportivo: “Si tratta di una sistemazione fruibile soprattutto in bassa stagione in attesa di risolvere definitivamente la questione” ha precisato il sindaco Paolo Donadoni, ricordando i contatti con le Ferrovie dello Stato in merito al progetto di realizzare un parcheggio per i pullman nella zona della stazione ferroviaria, al fine di intercettarli subito al loro ingresso in città. Sull’inquinamento atmosferico provocato dai pullman la minoranza aveva presentato anche un ordine del giorno che prevedeva l’avvio di campagne di censimento degli elementi inquinanti nell’aria, documento però respinto dalla maggioranza che non ritiene la problematica strettamente urgente, anche alla luce dei dati che danno il numero di mezzi in circolo in diminuzione. Circa i progetti sul porto, sindaco e maggioranza ritengono prematuro esprimere un’opinione definitiva, sia perché l’iter è ancora in corso, sia perché la Commissione preposta non ha ancora terminato il suo lavoro.