Il cordoglio del Levante per la scomparsa di Roberto Pettinaroli

Pettinaroli e Tanasini1

Molti i messaggi di cordoglio ed i ricordi e gli aneddoti, riportati sui social da tanti cittadini, enti ed associazioni.

Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci esprime a nome suo e di tutta la Giunta il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Roberto Pettinaroli. “La notizia della sua morte ci addolora profondamente, come persona attenta e gentile e come professionista che ha saputo dare voce negli anni al territorio del levante ligure e ai suoi protagonisti, le più sincere condoglianze alla sua famiglia e ai suoi cari”.  Anche l’Ufficio Stampa della Regione si unisce al cordoglio ricordando “un grande professionista, oltre che una persona gentile, sempre disponibile con i colleghi”. Così come il presidente del Consiglio regionale della Liguria Stefano Balleari. “Un giornalista dalla grande professionalità con cui per anni abbiamo avuto confronti e scambi sempre proficui e attenti su tante tematiche, persona impegnata in tante battaglie sul territorio ligure, come quella per chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni”, ricorda il deputato ligure del PD e sindaco di Bogliasco Luca Pastorino. “Ci stringiamo intorno alla famiglia e agli amici tutti di Roberto Pettinaroli in questa triste giornata”, commenta Roberto Traversi referente regionale del Movimento 5 Stelle. Si uniscono il Sindaco di Rapallo Elisabetta Ricci, la Giunta e l’Amministrazione: “ Il suo impegno e la sua passione per il giornalismo hanno lasciato un segno indelebile nella storia del nostro territorio”. “La sua passione e la sua rettitudine lo hanno guidato in ogni scelta, sia professionale, al Secolo, sia nel suo impegno nel solco e in difesa dei valori democratici. Lascia un grande vuoto. Il Partito Democratico porge le sue condoglianze e si stringe attorno alla famiglia e agli amici in questo momento di profondo dolore”, aggiungono il segretario regionale Davide Natale, il segretario metropolitano Simone D’Angelo, il segretario del Tigullio Alessio Chiappe e il segretario di Chiavari Antonio Bertani, ed il capogruppo del Pd in Regione Armando Sanna. Consoglianze alla famiglia anche dai componenti del Partito della Rifondazione Comunista Federazione del Tigullio/Golfo Paradiso. L’Ufficio di Presidenza e i soci della Società Economica di Chiavari ricordano: “La sua cultura, la sua passione per l’informazione e la sua straordinaria capacità di analisi lo hanno reso un punto di riferimento per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di collaborare con lui e di conoscerlo”. Sgomento viene espresso da Maria Grazia Barbagelata, presidente sezione Anpi Santa Margherita Ligure – Portofino – Rapallo. Il Comitato di Sezione Anpi di Chiavari Paolo Castagnino “Saetta” lo ricorda come “un giornalista rigoroso e attento che ha raccontato il nostro territorio in questi decenni”.