Il Liceo Marconi al Senato


I ragazzi dell’attuale quarta hanno presentato il loro disegno di legge per la costituzione di un fondo comune alle scuole finalizzato all’installazione di impianti per l’energia rinnovabile.
Doppia giornata in Senato, per alcuni studenti del Liceo scientifico Marconi di Chiavari, ovvero quelli dell’attuale quarta, che, durante lo scorso anno scolastico, hanno proceduto alla stesura di un disegno di legge: “Norme per il risparmio energetico e lo sviluppo dell’impiego di energia da fonti rinnovabili nelle scuole di ogni ordine e grado”. Il loro testo è stato presentato a Palazzo Madama lunedì e martedì scorsi ed è pubblicato sul sito del Senato per i ragazzi, dove tutti possono co-frimarlo e commentarlo. “Il disegno di legge – spiegano ragazzi e insegnanti – riguarda l’istituzione di corsi di formazione nelle scuole sulle energie rinnovabili, la costituzione di un fondo comune alle scuole dei vari distretti per gli impianti di energia rinnovabile da installare negli edifici scolastici, una serie di provvedimenti che hanno lo scopo di limitare il consumo di energia ed incentivare il risparmio nell’ambito scolastico, non solo per rispettare l’ambiente ma anche per razionalizzare le spese e utilizzare il denaro economizzato in attività utili al potenziamento della formazione didattica e culturale degli alunni ed al miglioramento delle strutture scolastiche”.