Il M5S di Chiavari scrive al Ministero contro la variante di Preli

Il Movimento Cinque Stelle di Chiavari scrive agli enti coinvolti nella conferenza dei servizi deliberante sul progetto di Preli a Chiavari chiedendo di rivedere la variante approvata lo scorso ottobre per l’eccessivo impatto ambientale.

Il Movimento Cinque Stelle di Chiavari e il deputato Alberto Zolezzi, membro della Commissione Ambiente, scrivono a Regione, Ministero e a tutti gli enti coinvolti nella conferenza dei servizi deliberante sul progetto di Preli a Chiavari chiedendo di ridurre le volumetrie a destinazione residenziale previste dalla variante approvata lo scorso ottobre. I Cinque Stelle chiedono inoltre che la nuova passeggiata mare venga realizzata all’interno dell’attuale proprietà privata, senza sottrarre tratti di spiaggia alla balneazione, che il progetto venga sottoposto a “screening” viste le innumerevoli modifiche apportate sul fronte mare e sulla spiaggia e che vengano verificati tutti gli standard urbanistici “tenuto conto anche del cambio di destinazione d’uso dei fabbricati esistenti che da “Cantiere Navale” vengono trasformati in residenze e locali commerciali”. “La variante approvata dal Comune di Chiavari – si legge nella lettera – prevede la realizzazione di sproporzionate cubature proprio in riva al mare con la costruzione di 66 appartamenti per una superficie di mq. 5463 oltre a 4825 mq per 156 autorimesse, il tutto edificato quasi sulla spiaggia e a ridosso di una vasta zona boscata costituita dalla collina di Bacezza avente un rilevantissimo interesse paesistico ambientale. Il progetto attuale, rispetto ai precedenti approvati, prevede la realizzazione di una passeggiata a mare che occuperebbe l’attuale spiaggia per edificare le cubature residenziali sul terreno privato. Sono 445 i mq della nuova passeggiata che ricadrebbero proprio sull’area demaniale”.