“Il Sentiero di Arianna” e Croce Rossa, molte opportunità per il Servizio civile

La cooperativa “Il Sentiero di Arianna” aderisce al progetto di Servizio civile universale.
La cooperativa, spiega il consigliere Stefano Aliquò, cerca in particolare quattro volontari: due da inserire presso gli asili nido di Lavagna e di San Colombano Certenoli e due per i centri di aggregazione giovanile a Sestri Levante e a Santa Margherita Ligure.
Si può prestare Servizio civile anche in Croce Rossa. Nel nostro comprensorio i progetti previsti sono tre. Il primo ha per nome “Uniti per la vita” e coinvolge i comitati di Chiavari, Cicagna, Cogorno, Gattorna, Lavagna e Riva Trigoso; il secondo si chiama “Uniti per aiutare” e ad avrà come sedi i comitati di Chiavari, Cicagna, Cogorno, Lavagna e Riva Trigoso; il terzo, infine, è denominato “Uniti per una comunità solidale” e sarà attivato presso il Comune di Cogorno.
Possono prestare Servizio civile le ragazze e i ragazzi di età compresa fra 18 e 28 anni. La durata è di 12 mesi, l’impegno settimanale richiesto di 25 ore, il contributo mensile di 444,30 euro. Per iscriversi, attraverso il portale dedicato del Dipartimento per le Politiche Giovanili, c’è tempo fino alle ore 14 del 10 febbraio.