Il sindaco di Chiavari, Federico Messuti, risponde ad Alex Molinari, presidente del Circolo FdI Terre dell’Entella-Chiavari, sul polo scolastico

Federico Messuti

Replica del primo cittadino di Chiavari, Federico Messuti, ad Alex Molinari, presidente del Circolo Fratelli d’Italia Terre dell’Entella-Chiavari, che ha bocciato l’ipotesi che a Chiavari sia realizzato un nuovo polo scolastico in Colmata, suggerendo di puntare sulla Scuola Telecomunicazioni di Caperana.

“Portare 1.500 studenti, ogni mattina, a Caperana vorrebbe dire paralizzare il traffico, già difficile in tutta la zona, con oltre trenta autobus – afferma Messuti – Gli studenti dovrebbero scendere dal treno, prendere il bus per raggiungere via Parma, dove non esiste né parcheggio né spazio di manovra. Il traffico del mattino, già congestionato, risulterebbe paralizzato. Non risulta inoltre che il Ministro della Difesa Crosetto abbia mai dato la disponibilità di dismettere la Scuola Telecomunicazioni di Caperana, cedendo spazi che peraltro sono tutti in zona rossa per pericolo esondazione dell’Entella e la struttura si trova sull’argine del fiume. Viceversa il Comune di Chiavari ha messo a disposizione la Colmata mare per realizzare un moderno campus scolastico in grado di soddisfare i più alti standard di sicurezza e fruibilità. È un modo per valorizzare un’ampia parte di territorio pubblico a favore dei cittadini e dei ragazzi. Vicino alla stazione ferroviaria e al centro, con la possibilità di realizzare ampi spazi verdi e sportivi, situato accanto al parcheggio di interscambio della Colmata. Opera indipendente e autonoma dalla costruzione del depuratore. Comune e Città Metropolitana hanno individuato una possibilità concreta, cercando di risolvere i problemi della scuola, che nessuno sino a oggi ha mai affrontato”.