Il successo di Coramare al convento dell’Annunziata

Il successo di Coramare al convento dell’Annunziata
La serata di ieri: sul palco a presentare Salvo Agosta

Oggi giornata di audizioni, domani alle 17 la finalissima, a ingresso libero: è il raduno concorso di cori da tutta Italia e dalla Slovenia, organizzato da “Lupus in fabula”.

Oggi, una intera giornata di audizioni, domani, alle 17, sempre all’ex convento dell’Annunziata, la finalissima, il tutto a ingresso libero per il pubblico: è “Coramare”, il primo gran premio internazionale di canto corale, che si svolge a Sestri Levante, organizzato dall’associazione culturale “Lupus in fabula”, nato da un’idea personale di Patrizia Merciari, con il supporto di Comune di Sestri Levante, Fondazione Mediaterraneo, Coop Liguria, Associazione corali liguri, Istituto Caboto di Chiavari. Il titolo è legato all’idea di “amare il coro”,  ma anche quella di aver portato i cori in una città di mare. Cinque le categorie nelle quali è divisa la gara: voci bianche, cori giovanili, ensemble, gruppi con repertorio jazz – gospel – folk e pop e gruppi con repertorio polifonico. Alla serata inaugurale ha partecipato come ospite e con straordinario successo il Coro Sibi Consoni di Genova, diretto da Roberta Paraninfo.

Il coro Sibi Consoni