Il Valle Christi Jazz di Rapallo s’illumina con un grandissimo Danilo Rea

Il Valle Christi Jazz di Rapallo s’illumina con un grandissimo Danilo Rea

Torna dopo tre anni, al Valle Christi Jazz Festival, Danilio Rea, uno dei pianisti più amati a livello nazionale e internazionale.

“Danilo è meraviglioso, sia come musicista che come persona – sottolinea Bruno Guardamagna, direttore artistico della rassegna – è un musicista completo, a tutto tondo, capace di emozionare profondamente e  di esprimere attraverso la sua creatività la forza musicale degna di un genio. Un artista che sa muoversi con maestria e disinvoltura sia negli standard del jazz che come protagonista sul palcoscenico dei più grandi artisti della musica italiana.”

Le ”improvvisazioni per piano solo” partono con un abbraccio intimo alla storia dei cantautori liguri. Le note di “Lontano, lontano” tagliano l’aria e s’infilano a mezza altezza nel cuore della platea per poi districarsi leggere nell’indimenticabile ”Ritornerai”, che passa il testimone alla “Canzone dell’amore perduto”, la quale lancia sulla fascia “Il nostro concerto”, per ritornare al centro dell’area con le meravigliose galoppate sulla tastiera de “La gatta”.

“Sono le canzoni che mi sono rimaste dentro da bambino quando guardavo la televisione” – spiega il pianista romano raccontando il suo sodalizio ultraventennale con Gino Paoli – che spera al più presto di convincere a ritornare sul palco – e la collaborazione con Fabrizio De André, accompagnato nel duo con Mina per la “Canzone di Marinella”. Tutti questi artisti, con i quali sono cresciuto, hanno probabilmente lasciato in me una traccia indelebile e devo loro tantissimo, e per questo ho deciso di rendergli omaggio.”

Le mani sulla tastiera si muovono veloci, frullano e circumnavigano i tasti, dando la netta impressione che Rea stia suonando non uno ma due pianoforti. Il tappeto musicale senza soluzione di continuità porta costantemente il pubblico a perdersi in un serrato inseguirsi di melodie, trasportato in un viaggio affascinante fatto di incontri sonori fuori dal comune.

“Fondamentalmente improvviso sulla melodia, gioco su di essa trasformandola, sfruttando le armonie ma non solo. È proprio un concerto d’improvvisazione sulle melodie – spiega Danilo – e tutto questo lo posso fare perché sono da solo con il piano e quindi non devo tenere conto delle strutture, muovendomi di conseguenza con la massima libertà, quella libertà che naturalmente ti regala il jazz. “

“Un giorno dopo l’altro”, “Il Pescatore”, Senza fine”, “Bocca di rosa”, “Che cosa c’è”, “Via del Campo”, “Azzurro”, “Vecchio frack”, “4 Marzo 1943”: sfilano ammantate di luce nuova e riprendono vita nella meravigliosa serata di Villa Tigullio.

“Sappiate che le melodie – e quelle di questa sera sono delle grandi eccellenze – rappresentano il tramite tra voi e me, quello che ci unisce e che mi permette di entrare in contatto con l’emozione e con voi che fate parte di quello che io suono.”

Abbiamo respirato tutti insieme un’atmosfera magica in cui non è mancato il ricordo di Piero Angela, uno che aveva dentro di sé il virus del jazz come ha sottolineato Bruno Guardamagna, accumunato dalla stessa ”malattia”. Danilo Rea, che aveva avuto modo di suonare con lui, gli regala le ammalianti note di “Moon River”.

Una grande ovazione saluta la fine di un concerto che non avremmo voluto finisse mai. Le luci calano sul palco ma rimangono accese nelle nostre anime che hanno incontrato, ancora una volta, la bellezza pura.

 

La serata è iniziata con un intenso e sentito minuto di silenzio per le vittime del Ponte Morandi: a quattro anni dalla tragedia non dimentichiamo!

Un ringraziamento particolare è andato all’Onorevole Roberto Bagnasco, presente in platea, che diede il là all’avventura del Festival.

 

Una menzione speciale per Cristina Koenig e Luciana Sudano, anime di Omnia Eventi, e per tutto lo staff dei collaboratori.

 

Mercoledì 17 Agosto il Festival torna alla sua abituale collocazione con lo spettacolo “Fin qui tutto bene” di Fabrizio Casalino.

 

Info e prenotazioni: omnia@amniaeventi.com  www.vallechristi.it

Tel. 0185 042039 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.

Salvo Agosta