Immigrazione, gli Sprar non decollano: passo indietro da Rapallo

Immigrazione, gli Sprar non decollano: passo indietro da Rapallo
Carlo Bagnasco, sindaco di Rapallo

In contemporanea con il no di Forza Italia all’accordo tra Comuni sull’accoglienza, la maggioranza che sostiene Carlo Bagnasco decide per il no all’adesione. Lunedì il vertice di tutti i sindaci del territorio della Città metropolitana.

Non sembra proprio decollare il progetto di uno Sprar, ovvero un sistema di accoglienza coordinato tra i Comuni, nel territorio del Levante ligure. Ieri abbiamo dato la notizia della presa di posizione contraria da parte di Forza Italia, partito di riferimento per le amministrazioni di Recco, Rapallo e Chiavari. Oggi, sul “Secolo XIX” compare la notizia della decisione presa a Rapallo in un vertice di maggioranza, ovvero di non dare corso al progetto, già avviato, di un possibile Sprar condiviso con Santa Margherita, Portofino e Zoagli. Da Chiavari, continua a non esserci indicazione di possibili siti per ospitare i migranti. Pertanto, sono al lumicino, per quanto riguarda il Levante, le prospettive di un successo del vertice tra i sindaci, convocato da Anci, lunedì prossimo, nella sede della Città metropolitana.