In calo il forte vento
Ieri, interventi per alberi o rami caduti a Santa Margherita, Carasco ed in più punti a San Colombano. Stamattina in Fontanabuona l’assessore regionale Sergio Rossetti.
La notte appena trascorsa ha portato una attenuazione del fortissimo vento di ieri. In Liguria, rispetto alle aree dove sono presenti gli anemometri dell’Arpal, il record in giornata sono stati i 146 chilometri all’ora registrati ai Casoni di Suvero, in provincia della Spezia, alle 15:10 di ieri, ma anche ai Laghi di Giacopiane la forza del vento è arrivata sino a 108 chilometri all’ora, alle 12:50. Grande lavoro, ieri, pertanto, per gli alberi caduti, a Santa Margherita in via Martiri del Turchino, nella zona di confine tra Carasco e San Colombano. Sempre in Comune di San Colombano, tra rami e alberi caduti, sono state temporaneamente chiuse le strade di Vignale e via Norero.
Proprio in Fontanabuona, visita, questa mattina, dell’assessore regionale Sergio Rossetti, insieme alla neoeletta Consigliera della Città Metropolitana e del Comune di Genova Cristina Lodi. Domani, all’incontro organizzato dal comitato “Salviamo la Fontanabuona” parteciperà anche il deputato Luca Pastorino, mentre sabato è atteso in valle il senatore Vito Vattuone. Si parla, ovviamente, dei danni ancora aperti dall’anno scorso e di quelli occorsi il 9 e 10 ottobre appena passati.