In fase di approvazione il nuovo Statuto comunale
Le novità più rilevanti: bilancio partecipativo, consiglio comunale dei ragazzi, referendum propositivo, presidente del Consiglio Comunale e settimo assessore.Il Comune di Lavagna avrà presto un nuovo statuto comunale, in sostituzione di quello redatto nel 1992. L’apposita commissione incaricata della stesura ha terminato il suo lavoro e approntato un documento suddiviso in 88 articoli. Il nuovo statuto è stato già messo ai voti nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, senza però ricevere la prescritta maggioranza dei 2/3: l’opposizione si è dichiarata contraria su tre articoli, quelli che prevedono l’istituzione del Presidente del Consiglio Comunale, del settimo assessore e del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Lo statuto, per entrare in vigore, dovrà ora essere approvato in due sedute successive, a semplice maggioranza.
Il Sindaco Giuliano Vaccarezza ha illustrato le principali novità: “Abbiamo inserito alcuni strumenti di partecipazione, come il bilancio partecipativo, e poi il consiglio comunale dei ragazzi, per avvicinare i più giovani alla vita amministrativa della città. Altro strumento importante previsto è il referendum propositivo. Una novità da segnalare è il Presidente del Consiglio, abbiamo inoltre previsto tre commissioni consigliari per sveltire i lavori del Consiglio. Infine, abbiamo previsto la possibilità, peraltro già contemplata dalla legge, del settimo assessore”.