In Gusto, bilancio positivo per la due giorni di Sestri Levante

in gusto

Oltre 700 le presenze tra ristoratori, albergatori e titolari di aziende.

Quasi 400 le registrazioni online, 39 gli espositori. E ancora: 4 convegni e altrettanti show cooking, oltre alla partecipazione degli studenti dell’Accademia del Turismo, e dell’Istituto Marsano di Calvari. La due giorni di “In Gusto”, evento organizzato da Veridea e dalla società di produzione Fliyng Donkeys, tornato per il secondo anno all’Annunziata di Sestri Levante, ha confermato il forte interesse da parte del territorio nei confronti del settore food e certificato il Tigullio come luogo ideale per ospitare eventi di caratura nazionale. «In-Gusto si conferma evento ormai della tradizione con contenuti di rilievo e incontri strategici per i professionisti del mondo food – commenta Andrea Dagna, ideatore dell’evento e amministratore di Veridea -. In questi mesi abbiamo lavorato per creare un momento di confronto che potesse portare valore a tutti i visitatori e i professionisti del settore». Soddisfatti anche Chiara Fiorini e Vito D’Onghia, fondatori della società di produzione Flying Donkeys, regista di “In-Gusto”: «Siamo felici di aver realizzato per Veridea un evento della portata di “In-Gusto” a Sestri Levante capace di generare un valore condiviso con gli operatori del settore che sono giunti da tutta la regione». Tema centrale dell’edizione 2025 è stato lo spreco alimentare. Tutti gli avanzi della due giorni sono stati infatti donati gratuitamente alla Caritas di Chiavari.