In Regione la riqualificazione del fronte mare di Riva e il polo museale sestrese


Presentati oggi in Regione i lavori di riqualificazione del fronte mare di Riva Trigoso e quelli per il polo museale sestrese, che vedono entrambi la compartecipazione economica della Regione.
Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, insieme all’assessore Guccinelli e al sindaco di Sestri Levante Valentina Ghio, ha presentato stamattina in Regione i lavori di riqualificazione del fronte mare di Riva Trigoso e quelli per il polo museale sestrese. Per quanto riguarda Riva, l’intervento si sviluppa in tre progetti che riguardano la passeggiata a mare, la costruzione di un edificio pubblico polivalente e la realizzazione di un ponte carrabile e una passerella ciclopedonale sul Petronio in sostituzione di quello che attualmente collega le due zone della frazione. I progetti, che si completeranno entro la fine dell’anno, si inseriscono nella riqualificazione della zona costiera di Riva Trigoso partito a seguito della dismissione dei Cantieri navali liguri. La passeggiata a mare è stata finanziata con un milione 181mila euro, di cui 766mila da fondi Par Fas e il resto fondi comunali; l’edificio pubblico polivalente con due milioni 209mila euro, di cui un milione 424mila da fondi Par Fas e il resto comunali. Ammontano infine a un milione 754mila euro, di cui un milione 24mila regionali i fondi per il nuovo ponte. Passando al museo di Palazzo Fascie Rossi, i lavori fanno parte di un finanziamento Fesr e dopo un ulteriore finanziamento si potrà completare l’ultima parte del secondo piano, che sarà destinata in parte a biblioteca e in parte a spazi museali e locali per ospitare l’archivio storico del Comune. Per gli interventi già completati il finanziamento è stato di 5 milioni e 157mila euro, divisi fra fondi comunali, regionali e statali.