Influenza Point della Regione Liguria: il piano in vista delle festività

Influenza Point

La Regione Liguria, insieme alle Asl, alle aziende ospedaliere, ai medici di medicina generale e alle strutture residenziali, ha messo a punto il piano di sistema per la gestione dei Pronto Soccorso durante le festività natalizie, con particolare attenzione ai ponti di Natale e Capodanno.

Per ridurre l’impatto nei Pronto Soccorso della Liguria, come negli anni passati, sono stati istituiti gli “Influenza Point”: 181 medici di medicina generale disponibili, 75 studi medici e cinque sedi di Asl e Ospedali aperti anche nei giorni festivi. Per quanto riguarda le Rsa sono circa 150 i posti letto disponibili nelle strutture contrattualizzate e sotto quotidiano monitoraggio, con la possibilità di contrattualizzare in deroga ulteriori strutture accreditate. Contestualmente è prevista, per gli ospedali, una pronta disponibilità di posti letto e una rimodulazione dell’attività di elezione.
Queste le misure aggiuntive adottate dalla Asl4 per fronteggiare possibili criticità durante il periodo delle festività natalizie.
Area Ospedaliera
Al fine di garantire le attività del Dipartimento di Emergenza in particolare in previsione di un possibile iperafflusso di pazienti in Pronto Soccorso, sono state rimodulate le attività di elezione in modo da garantire un boarding adeguato con supporto delle unità operative dedicate all’accoglienza dei pazienti in emergenza. Verranno comunque mantenute le sedute dedicate alla traumatologia e alle emergenze chirurgiche.
Le strutture di degenza articoleranno le loro attività in modo da garantire le dimissioni anche nei giorni festivi e i relativi responsabili potranno essere contatti telefonicamente durante tutto il periodo. Verrà mantenuta in piena efficienza la dotazione di 9 posti letto di degenza temporanea.
Area dell’Assistenza Primaria
Al fine di offrire alla popolazione un punto appropriato di riferimento assistenziale per tutte quelle prestazioni gestibili ordinariamente in sede ambulatoriale e contrastare l’afflusso di pazienti verso il Pronto Soccorso, si garantisce l’attività degli Ambulatori “Il Medico di Tutti” presso le Case di Comunità di Rapallo e Sestri Levante, con orario 8.00-12.00 e 14.00-17.00, nelle seguenti giornate (sabato, domenica e festivi): 7, 8, 14, 15, 21, 22, 25, 26, 28, 29 dicembre 2024 e 1, 4, 5, 6 gennaio 2025.
L’attività viene garantita dai medici APS e iscritti al corso di formazione MMG; eventuali turni scoperti saranno garantiti da altro personale dell’Azienda.
Il Servizio di Continuità Assistenziale resta ordinariamente attivo orario 20.00-8.00 il sabato, domenica e festivi/prefestivi con orario 8.00-20.00 e 20.00-8.00
Area della residenzialità sociosanitaria Anziani
Da inizio dicembre viene settimanalmente monitorato il numero di posti letto non occupati, rispettivamente nelle RSA post acuti e di mantenimento, al fine di agevolare gli ospedali nella dimissione di pazienti in fase di stabilizzazione, per periodo limitato nel tempo di recupero psicofisico (max 20 giorni).