Inizia la stagione dei funghi


Dopo la pioggia, sono attese in questi giorni le prime nascite. Si possono raccogliere sino a 3 chili al giorno e occorre avere l’apposito tesserino: quello giornaliero costa 8 o 10 euro.
Dopo le piogge della settimana scorsa, subito seguite dal ritorno del sole, l’imminente fine settimana dovrebbe essere il primo di uscite nei boschi, per i cercatori di funghi. Le regole indicate dalla legge regionale prevedono che non si possano raccogliere più di 3 chili al giorno, sia nei boschi gestiti dai consorzi sia in quelli di libera circolazione. E’ anche vietato riporre i funghi dentro contenitori stagni, come possono essere anche i sacchetti di plastica, così come rompere quelli non commestibili. Attenzione ai giorni, che variano di zona in zona, in cui la raccolta non è consentita. No anche all’uso di rastrelli, che rovinerebbero l sottobosco: per le varie inadempienze, sono previste multe da 30 a 100 euro. I consorzi che gestiscono i boschi consentono la raccolta solo previo acquisto dell’apposito tesserino: quelli giornalieri costano 8 o 10 euro, in base alla zona. La formula annuale o stagionale sale a cifre tra i 70 ed i 140 euro, mentre sono diffuse, anche se non ovunque, pure le formule settimanali (dai 25 ai 32) e mensili (dai 60 agli 80).