Iniziative anti crisi del Comune

Sconti alle famiglie con cassaintegrati, proposto un tavolo di monitoraggio. Soddisfatta la CGIL, che aveva sollecitato misure straordinarie per far fronte alla crisi.Il momento di crisi economica ha determinato provvedimenti straordinari che il Comune di Sestri Levante ha messo a bilancio.
Le famiglie con licenziati o cassaintegrati beneficeranno, in questo 2009, della riduzione del 50% sulle tariffe scolastiche (pulmino e mensa), mentre il Comune aumenta i fondi a disposizione di tutto il comparto sociale, per anziani, pagamento di affitti, acquisto di medicine. In alcuni negozi aderenti alla richiesta dell’ente pubblico, le persone con reddito (certificato Isee) più basso avranno sconti tra il 5 ed il 10%.
“Manteniamo sopra ai 5 milioni – aggiunge il sindaco Andrea Lavarello – le nostre spese in appalto, per non provocare, da parte nostra, riduzioni di investimenti sul mercato”.
Il Comune ha anche lanciato la proposta di un tavolo di monitoraggio costante sulla crisi, da attuare con sindacati ed associazioni di volontariato: un modo per avere sempre il polso della situazione.
La CGIL eprime soddisfazione per le misure anticrisi che il comune di Sestri Levante adotterà per aiutare le famiglie in difficoltà economiche. Secondo il segretario della CGIL Tigullio – Golfo Paradiso Armando Firpo tali provvedimenti rispondono a quanto chiesto dal sindacato e rappresentano un segnale positivo che dovrà ora aprire la strada ad anasloghe iniziative in altri comuni.


Redazione Radio Aldebaran – www.radioaldebaran.it