La campagna elettorale a Chiavari, tra incontri, domande e convergenze
Oggi, nel tardo pomeriggio, incontri pubblici per Roberto Levaggi e Marco Di Capua. Il MoVimento 5 Stelle interviene sul tema della raccolta differenziata, Lino Cama appoggia le richieste di Giampaolo Roggero, presidente dell’Ascom.
Continua la campagna elettorale a Chiavari. Il sindaco uscente Roberto Levaggi, che punta ad un secondo mandato, oggi incontrerà i cittadini al bar Storico di Via Martiri della Liberazione, a partire dalle ore 18. Uno dei suoi rivali, Marco Di Capua, incontrerà invece i cittadini del quartiere di Ri Basso, alle ore 19, presso il Good Bar di Via Piacenza.
Il MoVimento 5 Stelle, a Chiavari, non è in corsa per Palazzo Bianco, perché la lista non ha ottenuto la necessaria certificazione. Ma il meetup cittadino ed il consigliere regionale Gabriele Pisani non restano fuori dalla campagna elettorale. Ed intervengono su un tema caldo, quello della raccolta differenziata. Tre le domande che vengono rivolte al sindaco uscente Roberto Levaggi: perché l’appalto del giugno 2014 è stato annullato e poi riassegnato alla stessa ditta, ad un costo superiore di oltre 2 milioni di euro? Perché la stessa ditta è stata esclusa a Lavagna in quanto non in possesso della necessaria capacità organizzativa e gestionale e viene invece considerata in grado di poter lavorare a Chiavari? Infine, chi ha pagato per il conferimento dei rifiuti di Borzonasca nella discarica chiavarese?
Lino Cama, invece, candidato del Partito Democratico, si dice d’accordo con Giampaolo Roggero, presidente dell’Ascom, che ieri dalle colonne del Secolo XIX chiedeva al Comune di affiancare propri eventi alle iniziative del Civ. “Vogliamo una città in cui il Comune fa da regia alle iniziative – spiega Cama – Non si sovrappone, ma valorizza quanto già esiste sostenendo e arricchendo di contenuti, per esempio culturali”.