“La carne della Val di Vara è sicura”


Lo ha assicurato ieri l’assessore regionale alla sanità Sonia Viale in risposta ad un’interrogazione di Giovanni De Paoli della Lega Nord.
La carne della Val di Vara è sicura, così come latte e latticini: non c’è nessun pericolo per la salute umana. Lo ha garantito ieri in consiglio regionale l’assessore Sonia Viale, rispondendo ad un’interrogazione di Giovanni De Paoli della Lega Nord, il quale ricordava la vicenda recentemente emersa relativa alla presenza di due isotopi radioattivi nel foraggio di alcuni allevamenti bovini nell’entroterra spezzino. Due animali sono stati abbattuti e altri sono in isolamento. De Paoli ha evidenziato come i controlli dell’Asl 5 abbiano finora certificato l’assoluta sicurezza delle carni degli allevamenti del Biodistretto della Val di Vara. Ed anche l’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Puglia e della Basilicata, ha aggiunto l’assessore Viale, ha escluso ogni preoccupazione. La salute del consumatore è dunque totalmente garantita.