La ex Provincia dimagrisce

Levaggi ha presentato il portale "FuoriGenova"
Levaggi ha presentato il portale "FuoriGenova"
Levaggi ha presentato il portale “FuoriGenova”

Formazione professionale, difesa del suolo, turismo, caccia e pesca funzioni cedute alla Regione, con il relativo personale. Approvato nuovo portale per promuovere l’entroterra.

Formazione professionale, difesa del suolo, turismo, caccia e pesca: così come nel disegno di lege della Regione, anche il consiglio della Città metropolitana ha votato all’unanimità che siano queste le funzioni che l’ente erede della Provincia di Genova lascerà alla gestione della Regione. L’ordine del giorno approvato ieri “ribadisce e conferma ineludibile” che al “riassorbimento delle deleghe corrisponda il trasferimento dell’intero contingente di personale, delle risorse e
dei beni ad esse assegnate”. Quindi, i dipendenti in servizio alla Città metropolitana per questi settori passeranno alla Regione. La seduta di ieri del consiglio è servita anche ad approvare il progetto “FuoriGenova”, ovvero un portale internet cartografico avanzato che contiene su mappe digitali l’identità dettagliata dei territori con servizi, strutture, reti economiche e sociali, pubbliche amministrazioni, beni storici, culturali, paesaggistici e opportunità di sviluppo: “Il progetto – spiega Roberto Levaggi, che l’ha presentato –  viene sperimentato sull’area pilota dei Comuni della Val Trebbia e della Val d’Aveto, poi ad altri territori, a partire da quelli dei valichi come Torriglia, Lumarzo, Davagna e Bargagli e alle valli Sturla e Graveglia”.