La Filarmonica festeggia 140 anni con il festival “Sestri in Musica”
Dal 28 luglio al 13 agosto la Filarmonica celebra i 140 anni di fondazione con una mostra fotografica, un festival bandistico per le vie del centro e 5 concerti. Al via martedì con la mostra e il concerto insieme a Carpe Diem.
Proseguono a Sestri Levante le celebrazioni per il 140esimo anniversario della fondazione della Filarmonica sestrese. Nell’ambito del programma messo a punto dall’associazione per onorare il traguardo, dal 28 luglio al 13 agosto andrà in scena il festival “Sestri in Musica”, manifestazione culturale e musicale diretta dal maestro Francesco Gardella in collaborazione con il Comune. Si parte martedì 28 alle 21 con l’inaugurazione della mostra fotografica “140 anni di storia e di musica della Filarmonica di Sestri Levante” nella Sala Bo di Palazzo Fascie con successiva sfilata per le vie della città e il concerto “Musica e Immagini” alle 21.45 in Piazza Matteotti in collaborazione con l’associazione Carpe Diem. Mercoledì, ancora alle 21, concerto lirico-sinfonico all’Arena Conchiglia con l’orchestra filarmonica di Sestri Levante e i solisti Ekaterina Gaidanskaja, soprano, Veronika Kniazeva, mezzosoprano, e Marcello Cassinelli, tenore. Il primo agosto si proseguirà con il Festival bandistico “Insieme con la Musica” per le vie della città alle 20, mentre il 2 agosto alle 21 il Conchiglia ospiterà “Musica Insieme Live” con Roberta Pusceddu, voce e tastiera, Lisa Segarini, voce, Alessandro Cotto, voce e tastiera, Francesco Morgillo Lorenzo Cafferata alla chitarra e Davide Chioggia alla batteria. Un salto all’11 agosto e il Festival riprenderà alle 21 in Sala Bo a Palazzo Fascie con il concerto “Il flauto nel barocco”, con Roberta Chiappe e Gaia Godani al flauto e Davide Noceti pianoforte. La kermesse si concluderà quindi il 13 agosto alle 21 al Conchiglia con il concerto “Melodie dal mondo” dell’orchestra filarmonica sestrese con i solisti Sara Bergamini e Marcello Cassinelli.