La forza del mare e del vento: la situazione a Rapallo e Santa Margherita


E’ chiusa via Avenaggi, impraticabile per la sabbia riversata, così come la piazzetta sul mare di San Michele. A “Santa” danneggiata una colonnina nel porto.
Il mare spinto dal vento di libeccio è tornato dentro al Golfo del Tigullio, picchiando, in particolare, sulla costa di quello occidentale. A Rapallo, tonnellate di detriti sono state riversate dalle onde sul litorale e dal primo mattino sono al lavoro ditte anche esterne per rimuovere legna e sabbia. E’ chiusa via Avenaggi, impraticabile per la sabbia riversata, così come la piazzetta sul mare di San Michele: “Prevediamo comunque di riaprire tutto entro sera – dice l’assessore ai Lavori pubblici, Filippo Lasinio – Non ci sono danni strutturali ma si tratta di fare pulizia”. Sul fronte privato, qualche masso della diga del porto è stato scalzato dalle onde. A Santa Margherita Ligure la mareggiata ha portato detriti e legnami, danneggiata una colonnina nel porto ed un pontile a servizio del canottaggio.
