“La luce di un gesto” al costo di un caffè
Torna l’iniziativa solidale del Comune di Sestri Levante. Sostenuti i centri di ascolto, l’Anffas di Chiavari e la zona di Marassi (alluvionate entrambe) e tre progetti internazionali.
Torna, anche per questo Natale, a Sestri Levante, l’iniziativa “La luce di un gesto”, che proseguirà sino al 31 gennaio, con momenti all’insegna della beneficenza che coinvolgeranno la cittadinanza. Le offerte devolute dal Comune e quelle spontanee dei cittadini andranno a sostenere i centri di ascolto della parrocchie di Sestri, San Bartolomeo e Sant’Antonio, cui si aggiunge, quest’anno, Santa Margherita di Marassi, sottoposta alle innumerevoli richieste di famiglie alluvionate della Valbisagno. Aggiunto anche il Centro diurno dell’Anffas di Chiavari, andato distrutto il 10 novembre. Rimangono tre, invece, i progetti internazionali. Destinatari dei fondi sono l’Associazione Semi di Speranza, che da anni opera in Rwanda, Mondo Unito per sostenere una ragazza africana nell’istruzione e la onlus Krio Hirundo che opera nel più grande campo di rifugiati politici di varie etnie perseguitata in Birmania. Oltre alle speciali iniziative per la raccolta fondi, quest’anno le scatoline de “La luce di un gesto” saranno esposte nei bar cittadini, chiedendo a ciascuno di devolvere il costo di un caffè.