La maledizione di giugno si abbatte sulle assunzioni
Pubblicato il Borsino del lavoro per la Provincia di Genova: a giugno le cessazioni di lavoro superano le assunzioni, ma il trend del semestre rimane positivo, sebbene in flessione. Tra i settori, si impone il terziario.
Lavoro: dopo un maggio stabile, un giugno difficile. Lo dice il borsino stilato per conto della Provincia dal consorzio Motiva, che co-gestisce i Centri per l’impiego. Per il primo semestre 2011: a giugno le cessazioni di lavoro sono state 2500 in più rispetto alle assunzioni. Un dato, quello di giugno, in liena con le statistiche degli anni precedenti, che lo dipingono come un mese “nero” per le assunzioni. Il semestre tuttavia resta positivo per 7.739 unità: a fronte di 78.535 assunzioni, sono state registrate 70.796 cessazioni. C’è comunque una sensibile flessione sia rispetto al primo quadrimestre, sia rispetto allo stesso periodo del 2010 e del 2009, quando le assunzioni superavano le cessazioni di oltre 10mila unità. Venendo alle tipologie di lavoro, in questo primo semestre i rapporti di lavoro di tipo subordinato, a tempo indeterminato e determinato, rappresentano il 62% del totale; c’è da dire che nell’ultimo triennio si è registrata una progressiva crescita dei contratti a tempo determinato ai danni di quelli a tempo indeterminato. Guardando ai settori di assunzione, il terziario rappresenta il 79% dell’offerta, contro il 10,8% dell’industria e lo 0,4% dell’agricoltura. E’ incrementata, infine, la quota di assunzioni di cittadini extracomunitari.