La sostenibilità anche negli spettacoli: il successo dell’Ecofestival di Santa Margherita
Il mondo dei consumi, dell’inquinamento e del cambiamento climatico è alla ricerca di nuovi stili di vita e quest’estate, a Santa Margherita, si è testimoniato che essi si possono trovare anche negli spettacoli dal vivo. Si chiude con bilancio positivo l’Ecofestival che ha unito la valorizzazione delle donne, nella città del G20 della pari opportunità, a quella delle questioni ambientali, così come pensato dal direttore artistico, Davide Paganini.
Sono state quattro le giornate di Festival, con incontri al pomeriggio al Parco del Flauto Magico e con i monologhi, alla sera, in piazza Caprera, di Lella Costa, Paola Minaccioni, Monica Guerritore ed Isabella Ferrari, che ha chiuso mercoledì sera. Il tutto, in chiave ecologica