La stazione di Sestri levante si è dotata di un defibrillatore automatico esterno

Questa mattina alle ore 10.00, nell’atrio della stazione ferroviaria, si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un DAE (defibrillatore automatico esterno) donato alla città dal Lions Club di Sestri Levante, forma di garanzia per i cittadini e, al tempo stesso, di educazione alla cultura del primo soccorso anche per i più giovani.
Sul posto si è tenuta una dimostrazione BLSD (Basic Life Support Defibrillation) nella quale sono stati coinvolti i moltissimi studenti presenti che, con il supporto dei formatori e attraverso l’utilizzo di manichini, hanno potuto sperimentare le tecniche di utilizzo del defibrillatore e le manovre di primo soccorso da attuare nei casi di arresto cardiaco. Promuovere la cultura della prevenzione dei rischi fin dall’età scolare rappresenta la strategia più efficace per garantire la salute e la sicurezza negli ambienti di vita dei ragazzi. Attraverso un’azione congiunta tra la Scuola e gli Enti del territorio si può arrivare a veicolare in modo intelligente comportamenti e stili di vita sani, oltre che l’interiorizzazione delle regole e dei valori fondamentali di responsabilità sociale e civile. Erano presenti all’evento gli studenti dell’Istituto Natta e degli Istituti Comprensivi di Sestri Levante e Casarza Ligure. Sono intervenuti la presidente dei Lions di Sestri Levante, i sindaci dei Comuni di Sestri Levante e Casarza Ligure, i medici del servizio di emergenza urgenza della ASL4, le rappresentanze delle Forze dell’Ordine, gli operatori di “New Life Resuscitation” e le delegazioni delle pubbliche assistenze del territorio. Con questa nuova installazione la città di Sestri Levante, il cui ufficio Servizi alla Persona ha lavorato a stretto contatto con i Lions per questo progetto, offre da oggi ai suoi cittadini e ai moltissimi turisti che la frequentano, un ambiente cardio protetto, facendo della stazione un luogo più sicuro.