La storia di Maxena e le regate di Santa Margherita

La storia di Maxena e le regate di Santa Margherita
Si gareggia nel mare di Santa Margherita

Gli appuntamenti di oggi: conferenza dell’associazione O Castello a Chiavari, mentre scattano, sino a domenica, le regate dinghy.

Vediamo gli appuntamenti di oggi tra cultura e intrattenimento. Per il corso di lingua e cultura genovese dell’associazione O Castello, alle 16.30 la sala d’ascolto Livellara di via Delpino ospita un incontro originale: introdotto da Pierpaolo Fuiano, l’architetto Osvaldo Garbarino parlerà di Maxena, “dalla corte monastica altomedievale al villaggio bassomedievale”, raccontando della storia di Maxena, che sembra aver avuto un insediamento monastico antecedente quello di Borzone.

Anche lo sport è in primo piano, oggi, nel Tigullio, perché a Santa Margherita si apre il dodicesimo trofeo Siad Bombola d’Oro, riservato ai dingy, le imbarcazioni più piccole, con regate che proseguiranno sino a domenica. La manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita.