L’accoglienza all’ambasciatore della Moldavia

Ambasciatore Moldavia

La visita nel Tigullio dell’ambasciatore della Moldavia Anatolie Urecheanu ha segnato alcuni momenti di interesse e partecipazione.

Ieri mattina, il diplomatico ha incontrato a Chiavari la vicesindaco Michela Canepa, che parla di “un incontro istituzionale che ci ha permesso di approfondire il legame tra la nostra città e la comunità moldava residente ma anche di trattare temi di più stretta attualità, dai rapporti commerciali alla situazione legata al conflitto russo-ucraino”.

Nel pomeriggio, il partecipato incontro alla Basilica dei Fieschi di San Salvatore, dove il sindaco, Gino Garibaldi, ha parlato di “bellissima amicizia tra il Tigullio e il popolo moldavo”, citando “chi partendo dall’est europeo è arrivato qui per trovare lavoro, chi in questo territorio ha trovato l’amore e ha deciso di mettere famiglia, chi collabora in realtà e associazioni di volontariato e chi presta il suo impegno per mantenere anche a distanza usi e costumi delle proprie radici anche qui e al tempo stesso collabora con le tradizioni del nostro territorio”. Presenti anche i sindaci di Lumarzo, Daniele Nicchia, e Zoagli, Fabio De Ponti, il gruppo dei moldavi del territorio, in costume tipico, ha dato vita ad una danza a girotondo nel Borgo dei Fieschi. L’intervento dell’ambasciatore all’auditorium di San Salvatore il Vecchio: