L’Arpal: “Per bruciare la legna in spiaggia occorrono i permessi”

Il caso delle cataste di materiale sui litorali: la Protezione civile ha autorizzato i roghi sul posto ma previo il parere dell’Angenzia per l’ambiente: “Solo un Comune ha presentato richiesta”.

Altra questione legata agli effetti del maltempo è quella della legna che si è depositata, in quantità eccezionali, sulle spiagge. L’Arpal precisa che, in base a quanto disposto con una ordinanza straordinaria del Capo dipartimento della protezione civile, Franco Gabrielli, in provincia di Genova è possibile bruciarla, in piccole cataste, ma è necessario il parere preventivo della stessa agenzia per l’ambiente regionale. “Ad oggi – spiega Arpal – un solo Comune ha inviato la richiesta di parere. Arpal esaminerà tale questione con la celerità richiesta dal caso” ma “non ha rilasciato alcune generica autorizzazione sul tema”.