L’Asl 4 lancia una campagna di prevenzione delle malattie professionali
L’iniziativa si rivolge a lavoratori, datori di lavoro e medici. Le patologie prese in esame sono quelle relative ai problemi respiratori ed ai disturbi muscolo-scheletrici.
Nell’ambito della Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, l’Asl 4 Chiavarese promuove una campagna informativa per la prevenzione delle malattie professionali. Spiega la dottoressa Maria Cabona, responsabile della Struttura Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’Asl 4: “E’ importante fare investimenti su salute e sicurezza piuttosto che pagarne i danni dopo. Nel 2010 i costi della mancata prevenzione e sicurezza sul lavoro si è calcolato che siano stati di 45 miliardi di euro. Nell’ambito dell’Unione Europa ad oggi si verificano 5.500 incidenti mortali sul lavoro tutti gli anni e sono 160 mila i morti per malattie professionali. La nostra campagna è indirizzata alle patologie respiratorie, nei settori della grande distribuzione, dell’agricoltura e della zootecnia, e alle patologie legate ai disturbi muscolo-scheletrici, nei settori della grande distribuzione, dell’agricoltura e dei trasporti”.
La campagna informativa si rivolge a tre categorie di soggetti. Le elenca il dottor Carmelo Faliti, direttore provinciale dell’Inail: “I lavoratori, i datori di lavoro e i medici. E’ una scelta basata sul necessario intreccio che ci deve essere fra tutti i soggetti del mondo del lavoro ed i soggetti che diagnosticano quelli che sono gli eventi lesivi in ambito lavorativo”.