L’Avis di Santa Margherita Ligure ha promosso una giornata all’insegna della sensibilizzazione alla donazione di sangue, plasma e piastrine

In piazza del Sole, a Santa Margherita Ligure, i partecipanti alla IX edizione del “Cimento invernale” sono stati ben 119, che hanno sfidato i 13 gradi di temperatura di una limpida acqua, giocando e scherzando, come tutti gli anni.
L’Avis sammargheritese e il gruppo balneari Santa Margherita Ligure-Portofino, organizzatori dell’evento, sono soddisfatti della sinergia che si è creata tra le realtà cittadine. Il motto dell’iniziativa è “Tuffati a donare”. Marta Gambarini, presidente dell’Avis sammargheritese, e Rino Bosi, in rappresentanza dei Balneari, ringraziano di cuore tutti i volontari che hanno fatto sì che la manifestazione potesse essere realizzata al meglio, compresi quelli dell’Associazione Scoglio di Sant’Erasmo e del Comitato di San Siro, che hanno curato il ristoro post bagno. Durante la mattinata, presentazione di una nuova iniziativa, creata da “Salty Friends”, gruppo di volonterosi amici sammargheritesi per la pulizia delle spiagge. La mattinata è proseguita con la dimostrazione di cani da salvataggio della Società Nazionale Salvamento di Nervi che, con i propri istruttori, hanno simulato interventi di soccorso in mare. Presenti anche amministrazione comunale, Capitaneria di Porto, Tlm Nautica/Ambiente, Croce Rossa, Aido, Fotoclub Immagine Avis, con l’appoggio logistico della famiglia Ciana. Premiati i cimentisti più piccoli (Gabriele Russo e Antonella Caldarola, entrambi nati nel 2015) e “diversamente giovani” (Luisa Cattoni, leva 1934). Tra i partecipanti anche persone provenienti da altre regioni. L’appuntamento è al prossimo anno, per la decima edizione.