Lavori a Rapallo, riemergono anche reperti archeologici

reperti

I lavori in corso a Rapallo, relativi alla mitigazione del rischio idraulico del torrente San Francesco, riportano alla luce anche elementi archeologici.

Lo scrive la Sovrintendenza al Comune, a seguito dell’incarico affidato dal Comune stesso agli archeologi specializzati Francesca Giorni e Valeria Fravega. In particolare, sono emersi tratti di muri riferibili ad età post medievale e in parte riconoscibili nella planimetria di Rapallo disegnata da Matteo Vinzoni nel 1773. Particolarmente interessanti sono i lungi tratti di murature che costituivano gli argini del San Francesco, sepolti a più di un metro di profondità rispetto al piano attuale. La Soprintendenza sottolinea come l’area sia di grande interesse. Dove ora c’è l’albergo Europa, infatti, sorgeva l’hospitale di Pozzarello, presso il quale transitava la via pubblica che univa Luni a Genova e si trovava il ponte che portava al borgo attraverso la porta orientale.

reperti