Le prime critiche all’autobus degli ospedali
“Insieme – Santa nel cuore” contesta perché scompare la corsa da San Siro verso l’ospedale e i residenti del quartiere devono andare alla fermata in centro. Oggi l’assemblea dei soci Atp.
Quella di oggi è la giornata di esordio della linea 98, quella che, almeno sino al 14 settembre, se non ci saranno proroghe e rinnovi, collega direttamente i tre ospedali del Tigullio, andando da Santa Margherita a Casarza Ligure. Sul tema, arrivano le prime critiche. “Insieme – Santa nel Cuore”, gruppo di minoranza di Santa Margherita, pur dicendo di condividiere l’idea “in linea di massima”, dice che la sua realizzazione “penalizzerà , come al solito, i residenti della zona più popolata della città”, perché “gli autobus che partivano da via Garibotti/San Siro per l’ospedale di Rapallo sono stati eliminati per dare precedenza alla linea della salute. Il risultato finale, per un residente di San Siro, sarebbe andare a piedi fino alla fermata centrale degli autobus” ma intanto “gli orari affissi in via Garibotti indicano, ancora stamattina, la vecchia linea per l’ospedale. Invitiamo pertanto il sindaco e il consigliere incaricato di attivarsi e noleggiare un furgone per accompagnare eventualmente la Signora Maria all’ospedale di Rapallo fino a quando non verrà data una giusta comunicazione”.
Oggi, intanto, si svolge l’assemblea dei soci dell’Atp (Città metropolitana in quota maggioritaria, poi i Comuni di Rapallo, Chiavari, Sestri Levante, Lavagna e Santa Margherita) che dovrebbe nominare un nuovo cda per l’azienda.