Liceo linguistico, polemica tra Muzio e Garibaldi, mentre spunta l’ipotesi seminario vescovile


I consiglieri regionali di Forza Italia e Partito Democratico si punzecchiano a distanza, mentre prende corpo l’ipotesi che la succursale del Da Vigo possa essere ospitata dalle aule del seminario vescovile.
Potrebbero essere le aule del seminario vescovile di Chiavari ad ospitare la succursale del liceo linguistico “Da Vigo” che verrà aperta in città dal prossimo mese di settembre. L’ipotesi, dopo il tavolo tecnico di ieri, viene rilanciata questa mattina dal Secolo XIX.
Intanto, la politica continua a discutere. “Prendo positivamente atto che si va verso una soluzione”, afferma il consigliere regionale di Forza Italia Claudio Muzio, che poi aggiunge “A chi, come il consigliere del PD Luca Garibaldi, ha polemizzato e polemizza con la Regione voglio ricordare da dove eravamo partiti, ossia dal diniego della giunta all’apertura di un nuovo liceo linguistico, giustamente motivato dal rispetto della normativa regionale. Da questo diniego si è passati a un sì all’apertura di una succursale, compatibile con le norme vigenti. La volontà della Regione è quella di dare una risposta concreta alle famiglie e ai ragazzi”.
La risposta di Luca Garibaldi è firmata anche dal consigliere metropolitano Elio Cuneo: “Sulla vicenda del liceo linguistico Regione e Città Metropolitana hanno combinato un pasticcio. E’ una vicenda che sarebbe stata più semplice da sbrogliare se avessero ascoltato chi, come noi, sin dall’inizio aveva avvisato, con spirito costruttivo, delle difficoltà e degli errori che si rischiava di commettere. Stupisce che Muzio polemizzi con noi rivendicando la necessità del buon senso. I primi a doverlo mettere erano Regione e Città Metropolitana”.